

Aqua Mantra
Questa installazione-rituale sonora è un dono che abbiamo fatto alle acque: oceani, ghiacciai, fiumi, laghi, sorgenti, pozzi. E anche all'acqua interna che costituisce il corpo umano. È stato dimostrato che l'acqua è un essere vivente, non solo un elemento chimico. Conserva i ricordi e li fa scorrere, scolpisce le rocce, registra emozioni e onde, sia visibili che invisibili.
Quando ho iniziato a lavorare a questo progetto ero molto appassionato di musica mantrica. Praticavo il Kundalini Yoga e avevo notato che cantare i mantra aveva un effetto immediato e chiaro sul mio corpo emotivo. Inoltre, riuscivo a imparare i versi in sanscrito abbastanza velocemente e mi sembrava di averne afferrato profondamente il significato. Ho sempre desiderato interpretare alcuni di questi mantra nella mia personale chiave sonora. L'occasione si è concretizzata quando ho ricevuto una proposta da un'interessante organizzazione con sede in Spagna, che lavora sulla conservazione del suono degli oceani. Mi hanno inviato alcune splendide registrazioni sul campo di balene, delfini, rottura del ghiaccio del polo (che potete sentire sparse qua e là nelle tracce) e mi hanno chiesto di comporre un brano. In seguito mi hanno commissionato un'intera performance audiovisiva. È stato a questo punto che ho deciso di unire la mia passione per i mantra con l'idea di celebrare il mondo acquatico. La performance è stata progettata insieme all'artista visionaria Maria Torres.
Il suo concetto di base era quello di una performance rituale in cui attraverso il potere del canto, del suono, delle immagini tematiche si potesse caricare l'acqua potabile, posta sul palco o in platea, per trasformarla in un fluido magico capace di rimuovere gli ostacoli e purificare tutte le acque del pianeta. Così è nato Aqua Mantra, il nostro piccolo dono agli ecosistemi acquatici che chiedono la consapevolezza dell'uomo per essere salvati.
L'intento di questa registrazione è quello di essere utilizzata come meditazione, pertanto si consiglia di ascoltarla rispettando la sequenza e di iniziarla e terminarla con i mantra di apertura e chiusura.
Un ringraziamento speciale va alla leggendaria pittrice Anna Paparatti per avermi permesso di utilizzare uno dei suoi bellissimi mandala inediti come opera d'arte.
Adi Shakti e Durga Mantra sono stati inseriti nella colonna sonora de “La Pitturessa”, un documentario cinematografico dedicato ad Anna Paparatti dalla figlia Fabiana Sargentini.
Ascolta e acquista qui.



vote on Artizen
Il progetto si propone di creare più mantra dedicati agli elementi. Mira inoltre a coinvolgere strumentisti acustici e artisti visivi per performance dal vivo tra opere moderne e cerimonie sonore.
​
Registrando, raccogliendo e condividendo suoni di animali in via di estinzione, il progetto mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi ecologica. Attraverso il potere di antichi mantra sacri, arricchisce la musica con una forza di guarigione spirituale.
​
Ho registrato e pubblicato il primo volume di Mantra. Attualmente sono disponibili su bandcamp. Ho continuato la mia ricerca sui Mantra. Ho convertito il mio impianto audio alla sintonizzazione a 432hz. Ho messo insieme un nuovo archivio di registrazioni sul campo.
​
Sono un'ecologista mediterranea, una madre che si impegna per un futuro migliore. Un'artista che vorrebbe rispondere alla sua chiamata per la guarigione globale.
​
Link